Friday, February 16, 2018

Scarica I riflessi penalistici della questione multiculturale: Implicazioni dommatiche e profili di politica criminale [pdf] - Claudia Santoro


Scarica PDF Leggi online



Il consistente incremento dei flussi migratori che recentemente ha coinvolto l'Italia ha determinato l'insediamento sul territorio nazionale di numerose comunità di migranti - ognuna con la propria cultura e le proprie tradizioni - desiderose di integrarsi e, al contempo, di preservare l'originaria identità. Se fino a pochi decenni fa era normale attendersi che le minoranze immigrate si assimilassero alle culture degli Stati di accoglienza, oggi quest'aspettativa di assimilazione inizia ad essere considerata oppressiva e molti paesi occidentali stanno cercando di ideare delle politiche nuove in grado di rispondere più adeguatamente ai bisogni di affermazione identitaria manifestati dai nuovi arrivati.Tali politiche prendono il nome di "multiculturalismo". Quando si impiega il termine "multiculturalismo" in diritto penale, si discute in ordine alla possibilità di riconoscere un trattamento differenziato e di favore ai migranti che abbiano commesso un reato sotto l'influsso delle norme della propria cultura d'origine. Nel volume si analizzano i rapporti tra multiculturalismo e diritto e penale, evidenziandone le implicazioni dommatiche e politico-criminali.
I riflessi penalistici della questione multiculturale: Implicazioni dommatiche e profili di politica criminale di Claudia Santoro
Scaricare eBook I riflessi penalistici della questione multiculturale: Implicazioni dommatiche e profili di politica criminale
Scaricare I riflessi penalistici della questione multiculturale: Implicazioni dommatiche e profili di politica criminale doc eBook

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.